Scuola di Politiche Urbane 2017
Parte la prima edizione della Scuola di Politica Urbane organizzata da UrbanDem e il Partito Democratico, uno momento di alta formazione per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di governo del territorio e di amministrazione pubblica.
La programmazione di quest'anno tocca molti aspetti fondamentali: dalla base del diritto urbanistico alla comunicazione istituzionale, fino ad arrivare agli effetti economici.
Le lezioni saranno eseguite da illustri professionisti e professori universitari delle più prestigiose università italiane di architettura ed ingegneria, nonché di istituti specializzati in urbanistica.
Essere amministratore della "cosa pubblica" significa essere a conoscenza di tutti gli strumenti ed aspetti che formano il tessuto sociale, economico, imprenditoriale ed infrastrutturale della Città. Le dinamiche nel creare opportunità in un determinato territorio vanno gestite con la consapevolezza di logiche ben determinate.
Proprio per questi motivi la Scuola di Politiche Urbane vuole essere un momento formativo per tutti, dagli iscritti al Partito Democratico, ai simpatizzanti, a chi semplicemente è interessato a sviluppare nuove competenze nel campo dell'urbanistica e della governance territorioale, per così capire nuove tecniche di linguaggio e d'interpretazione di una realtà contemporanea così complessa, così alla fine concepire le giuste pratiche per la risoluzione dei problemi e creare dinamismo in tutti i settori.
Il programma e materiale dei relatori:
Sabato 1 aprile
- Rivista Giuridica di Urbanistica - n.2 del 2015;
Libri consigliati:
- Profili funzionali dell'urbanistica - di Paolo Stella Ricter [vedi dettaglio del libro]
ore 10,30 - dott. Andrea Rumor - Presidente INU Veneto
Interventi e riqualificazioni delle periferie delle città
ore 11,30 - prof. PierAntonio Val - Università IUAV di Venezia
Dismissione delle aree militari ed industriali
ore 12,30 - Ing. Alberto Pivato - Università di Padova
La gestione dei rifiuti urbani nella pianificazione urbana
ore 13,30 - Chiusura delle attività e consegna attestati di partecipazione.